di Salvatore Condemi per http://www.latinasport.info
Anche per il prossimo anno saranno 60 le squadre che parteciperanno al campionato di Lega Pro suddivise, come al solito, in 3 gironi da 20 squadre ciascuno. Nel campionato appena finito, la divisione è stata territoriale, ma diversa rispetto agli altri anni. Se infatti in passato i gironi erano divisi tra Nord, Centro e Sud, nel campionato 2016- 2017 la divisione è stata: Nord- Est, Nord- Ovest e Sud.
La composizione dei prossimi gironi avverrà nel mese di agosto, come di consueto. La sensazione è, però, che la divisione attuata quest’anno abbia accontentato un po’ tutti. In questo momento, con i play off ed i play out in corso, non è facile definire l’organigramma della prossima Lega Pro. Ad ogni buon conto, nel campionato ci sono già le prime squadre pronte a partecipare, si tratta di: Pro Piacenza, Siena, Pistoiese, Pontedera, Olbia, Santarcangelo, SudTirol, Maceratese, Modena, Mantova, Fidelis Andria, Reggina, Messina e Monopoli.
A queste si aggiungono: Renate, Arezzo, Viterbese, Como, Bassano, Padova, Feralpi Salò, Gubbio, Catania, Fondi, Siracusa e Paganese che sono state eliminate dai play off. Ricordiamo che Albinoleffe, Pordenone, Parma, Lecce, Alessandria e Matera entreranno negli ottavi di finale ossia domenica prossima.
In Lega Pro arrivano Vicenza e Pisa retrocesse dalla serie B. Sempre dalla serie cadetta bisogna attendere la quarta retrocessa tramite i play out che, stanti le cose, dovrebbe uscire dallo scontro tra la Ternana e l’Avellino. A rischio iscrizione risulta solo il Latina retrocesso dalla serie B.
Passando alle zone basse delle varie classifiche, tre le squadre già retrocesse: Racing Roma (A), Ancona (B) e Taranto (C). Questo è invece il quadro dei playout, da cui usciranno altre sei retrocessioni: Lupa Roma-Carrarese, Tuttocuoio-Prato (A), Lumezzane-Teramo, Forlì-Fano (B), Melfi-Akragas, Catanzaro-Vibonese (C). Già definite infine le nove squadre promosse in Lega Pro dalla Serie D: Cuneo (girone A), Monza (B), Mestre (C), Ravenna (D), Gavorrano (E), Fermana (F), Arzachena (G), Bisceglie (H) e la Sicula Leonzio (I) portata al trionfo da Ciccio Cozza.
A proposito di play off vi riproponiamo tutti i risultati del primo turno dei playoff nei tre gironi (in neretto le squadre qualificate agli ottavi di finale):
Girone A
Livorno-Renate 2-1 (la vincente agli ottavi affronta il Francavilla)
Arezzo-Lucchese 1-2 (la vincente agli ottavi affronta l’Albinoleffe)
Giana Erminio-Viterbese 2-2 (la vincente agli ottavi affronta il Pordenone)
Piacenza-Como 2-1 (la vincente agli ottavi affronta il Parma)
Girone B
Pordenone-Bassano 2-0
Padova-Albinoleffe 1-3
Reggiana-Feralpi Salò 2-2 (la vincente agli ottavi affronta la Juve Stabia)
Gubbio-Sambenedettese 2-3 (la vincente agli ottavi affronta il Lecce)
Girone C
Juve Stabia-Catania 0-0
Francavilla-Fondi 0-0
Siracusa-Casertana 0-2 (la vincente agli ottavi affronta l’Alessandria)
Cosenza-Paganese domenica 2-0 (la vincente agli ottavi affronta il Matera)
by Salvatore Condemi – Capo Redattore ”Latinasport.info” – Corrispondente da Latina per la testata giornalistica ”News dello Stretto”